Vinyl Swap

Amiche, amici, ne abbiamo fatta un’altra delle nostre. Abbiamo chiesto a dei nostri amici dj di mettere a disposizione 5 dischi che non usano più (perchè doppia o terza copia, perchè è passato il tempo in cui li consumavano nel dj booth etc…etc…) per uno scambio con il resto del mondo. Di seguito trovate la lista dei dischi a disposizione. Chi vuole partecipare può scrivere all’Oceanicmood (Fb profile= https://www.facebook.com/alice.oceanicmood; indirizzo e-mail: oceanicmood@gmail.com). Una volta segnalati i 5 dischi in dono alla comunità si può esprimere la preferenza di scambio. A seguire le sleeve dei dischi coinvolti, sotto autore e titolo con il link alla release page di discogs). Alcuni dischi presenti sono già stati prenotati 4-5 volte quindi 3, 2, 1… fight!
I dischi fisici si troveranno nel punto di Vinyl Swap al party: Cipria Vinylminded| Sab 10.01.15 w/ Marvin & Guy| Cipria Birthday Party
(Chi vuole vedere i dischi direttamente in lista da discogs eccoli: http://www.discogs.com/seller/oceanicmood/profile)
Oceanicmood (Cipria)
Various – Linosaur EP (contains a very good edit of Mass Production – Welcome to Our World): Alkalino nel 2010 ha fatto questi edit fedelissimi a 3 rare disco. Io l’ho sempre usato per poter suonare in dj-set proprio Welcome to Our World ma anche le versioni di Patrick Adams Presents Phreek – I’m A Big Freak (R•U•1•2) e Bionic Boogie – Risky Changes sono squisite. Perchè sta qui? Indovinate un po’? Il mese scorso ho scoperto di aver graffiato il brano dei Mass Production proprio nei suoi primi 15″. Indi me lo sono ricomprato. Indi se voi mixate quella perla più avanti nel brano oppure siete interessati alle altre due chicche, è vostro.
Jamie Principle Presents Raven – It’s My Pussy: Questo disco per me è troppo hot; saranno le lyrics, saranno i sospiri, ce l’ho da anni e non l’ho mai suonato in pubblico… e di sicuro non l’ho preso per ascoltarmelo a casa. Credo che in club ci sia spazio per tutto tranne che per l’imbarazzo, quindi qualcuno adotti questo disco e gli dia un’occasione per sfogare tutto il suo entusiasmo…
DJ Sneak – Pound For Pound Round 2
_________________________________________________________________
Cristiano Nonnato (Cipria)
Paul Johnson – Burnin’ For Your Yearnin’: ghetto funk don.3 numeri sampledelici da cantina per sbombardare il club
MFO (3) – Future City Traffic Part 1: detroit seta made in italy.C’è pure una vocal da moody/theo’s bag
Keita Sano – People Are Changing: come la basic channel più ken shiro
Mr K-Alexi* – Back To The Future: chicago ‘s iconoclast madness
DJ Pierre – Muzik / Muzik Is Life:wild pitch godfather in wild pitch declamazioni
_________________________________________________________________
Psonic Psummer
Lax- Lift Up
Tech house con sfumature disco, 2004
Stefano Pulga – Love Taker / Desri Pensieridei
Stefano Pulga grandissimo musicista (anche nei Kano), qui con Love Taker. Pura italo disco (gira anche un bell’edit di Bottin).
Zoom Zoom – Say You Do (12″)
Electro Italo che piu’ 80s non si puo’.
Quartz – Quartz
Classic Space Disco
Michael Zager Band – Let’s all chant
Super classic disco con un ritornello che piu’ cheesy non ce n’e’.
Revanche – Music Man
Altro super gruppo italiano, contiene la bellissima ‘1979 It’s Dancing Time’, campionata poi da chiunque.
_____________________________________________________________
Soul II Soul – Vol. II (1990 – A New Decade)
Lil’Louis & The World – Saved My Life
Juan Atkins – Electric Jungle
Gazuzu – Drums On Fire / Nana-Banana
___________________________________________________________________
Jerry Colli (Sync)
Various – TTJ Edits #733: Todd Terje ribaltamento su tracce di: Common The Emotions, Skip Jackson.
Blaze – Do You Remember House (Solid Groove Remixes): Chiaramente non ai livelli dell’originale, però c’è l’accppella con cui divertirsi
Sueño Latino Featuring Carolina Damas – Sueño Latino:Occorrono parole?
Cajmere – House-Werk Ghetto trax in puro stile Dance Mania dal mitico Green Velvet.
Emmanuel Top – Turkish Bazar: Uno che ha marchiato a fuoco i 90’s con una techno ad altissima energia, acida e mentale. Nel 12″ anche un rmx di Thomas P. Heckmann, ma è l’originale la traccia da suonare.
______________________________________________________________________
Shakermaker
Inner City – Share My Life (Chez N Trent remixes)
Two Dogs In A House (Jason Letkiewicz & Ron Morelli) – Dogs Anthem
Dr Beat From San Sebastian – Acid Water
Inner City – Share My Life (Chez N Trent remixes)
___________________________________________________________________
Ziza (The Obscure Music Club)
Ritchie Family, The – Arabian Nights:
Un classico della disco fever anni 70.
Side B con medley di 14 minuti in stile Alec R. Costandinos.
Midnight Rhythm – Midnight Rhythm:
Disco bomba di fine anni 70.
“Working & Slavin” nel lato A e “Climb / Rushin’ To Meet You” nel lato B vi faranno saltare in orbita e tornare al 1978.
Kim Carnes – Mistaken Identity:
Chi non conosce “Bette Davis Eyes” e la voce inconfondibile di Kim Carnes.
Album pop-rock anni 80 da radio.
Ike And Tina Turner – Sweet Rhode Island Red:
Tina Turner nel suo massimo splendore con il marito Ike.
Bellissimo album contenente chicche come “Living for the city”, “Mississippi rolling stone” e “Sugar hill”.
Duran Duran – Notorious:Un classico synth-pop anni 80 di una delle band cult di quell’epoca.
Regalo extra (gag by Ziza) Fausto Papetti Sax – 21a Raccolta: Vinile in pessime condizioni, solo per gli amanti delle tette!
______________________________________________________________________
Stefano Funkatrozzo (The Obscure Music Club)
Nuggets – N.Y. With Proud Mary:
Classica disco music spensierata di fine anni 70, molto studiocinquantaquattresca. Produzione italiana con supporto di un grande arrangiatore (Celso Valli, autore dei progetti Tantra, Macho, Azoto, oltre che mago del suono ) e di un grande tecnico del suono (Jurgen Koppers, compagno di merende in molte avventure con l’amico Giorgione Moroder ed il fido Pete Bellotte). Suggested track: “I’m getting away”
Karen Silver – Hold On I’m Comin’:
il fido Ginetto Soccio con la sua produzione, la sua chitarrina e le sue spolverate di synth, fa luccicare l’ARGENTO come il Mastro Lindo di televisiva memoria. Come sempre impeccabile. Ottime le performance vocali della signorina Karen. Suggested track: “Fake” “Make me feel alright”
Michael Zager Band, The – Life’s A Party:
tranquilli! In questo LP non c’è il tormentone che ci ha nauseato fino a farci venire i dolori alla milza…ovvero “ah ah eh eh…let’s all chant..uh uh”….siete salvi ! In questa release trovano posto degli onesti brani in classico stile disco settantiano, molto vocal, molto american, molto happy. Perfetti per le feste e per l’umore! Da segnalare interessanti break percussivi, qualche synth qua e là, violini ovunque! Suggested track: “Love, love, love”
Mental Overdrive – 12000 AD:
devo essere sincero: non sono un gran estimatore della musica techno e questo singolo lo presi perchè venni ipnotizzato dalla copertina…che probabilmente possiede delle caratteristiche esoterico-sciamaniche atte a magnetizzare lo sguardo dell’osservatore/disc jockey indeciso sull’acquisto della release in oggetto. Lasceremo a Fox Mulder e Dana Scally indagare, questo è il campo del paranormale. Io rimango in quello musicale, e debbo dire che anche il nome del progetto dice tutto su che intenzione hanno i brani contenuti: 5 pezzi techno che puoi decidere tu, dj, se utilizzare per viaggi astrali (velocità a 33) o per furiosi balli robotici persi nell’oscurità (velocità a 45) Suggested track: “New world (TOS mix)”
Nayobe – It’s Too Late:
dalla fine degli anni 80 un pezzo che mescola italo disco e proto house newyorkese (attenzione: alla produzione ci sono lo zio Louie Vega e lo zio Todd Terry). Pianolina, synth e voce che più house non si può, un classico mix vincente che rimanda immediatamente agli anni dei jeans Carrera. Suggested track: “It’ too late (short house mix)”
___________________________________________________________________________
Andrea Bernardi (CPU)
Mike Saxon – Cleanse The Earth
Jonattan Levingstone, Leboeuf et Laviolette – Parages Music 002
DJ Disciple – The Chapel Noise E.P.
Jordan Fields Presents Risque De Funk Electrique – We Shall Overcome / Le Funk Mode / Twilite
________________________________________________________________________
Federico Gabrielli
Various – The Alberto Tarantini Release
Beat Freak Feat. Maria – Looptrick
________________________________________________________________________
Luca Ferigo (The Frag)
Haruki Matsuo – Geisha Dance
Tech House fresca e ballerina
Parametric – Where’s God?
Techno belga, non quella che ti aspetti…
Rio Padice – Moon Phases EP
Tech House ben costruita di recente fattura ma con sapore “retrò”
Aquarell – Creep E.P.
Minimal
Laufmasche – Deep Lay EP
Techno, Electro – energia e salti in pista
________________________________________________________________________
Nicholas Giabardo (Reservoir)
Double Impact – The Manic Track
Black Connection – I’m Gonna Get Ya’ Baby
Bowel Movements – Pussy Is Good
________________________________________________________________________
Caste (Italo Job)
Therapy – Trigger Inside / Nowhere
Io sono un Weatheralliano di stretta osservanza. Tutto ciò su cui il maestro ha messo mano è oro colato. Anche una canzone dei Therapy? può diventare una bella bomba da dancefloor. Da far suonare a -8
The Fastman – The Fastman
Back in 1992 quando la house e l’hip hop erano faccende serie. Ho detto serie, non seriose e infatti questo è un disco da party hard. Are you ready to jack your body?
Lindstrøm & Prins Thomas – Further Into The Future EP
Una cavalcata verso il futuro su un lato, una ballata cosmica sull’altro. Lindstrøm & Prins Thomas sempre al top.
Martin Brodin & Dumb Dan – Blood Stud
Disco House graffiante fatta per far scuotere davanti e dietro la console
De La Soul – Me Myself And I
De La Soul, basta la parola. Un po’ usurato nel corpo, ma non nell’anima.